Anche quest’anno è finalmente giunto il momento di degustare i vini della nuova annata.
L’annata 2016 è universalmente riconosciuta come una delle migliori degli ultimi anni: forse leggermente meno generosa in termini quantitativi rispetto alla 2015, ma davvero eccellente nella qualità della maturazione.
Per celebrare al meglio cotanta generosità di Madre Natura, abbiamo pensato di organizzare un evento molto speciale.
Nella due giorni di degustazione i visitatori avranno la possibilità di assaggiare tutta la nostra produzione, visitare le Cantine di produzione ed il Museo Balbiano.
Non solo: la collaborazione con alcuni nostri colleghi “Maestri del Gusto” consentirà ai partecipanti di accedere a mini-eventi di abbinamento cibo-vino.
Parlando di Maestri del Gusto, il clou dell’evento sarà “Un colpo da Maestri“!
Nella nuovissima Villa Balbiano verrà ospitata una cena-evento frutto della sinergia fra ben otto Maestri del Gusto:
– Cantine Balbiano
– Gastronomia Roby & Roby
– Pastificio Bolognese
– Az. Agricola Scaglia
– Pasticceria Raspino
– Cascina Fontanacervo
– Guido Castagna
– Vermouth Anselmo
Uno straordinario menù, a disposizione dei primi 100 ospiti che riusciranno a prenotare.
Il costo della serata è di €40 a persona: i posti sono limitati.
E’ possibile prenotare ai seguenti recapiti: 011 9434044 oppure info@balbiano.com
La due giorni di visita e degustazione “Una grande Annata” è invece completamente gratuita e non necessita di alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo!!
Il 2017 inizia alla grande.
Dopo alcuni mesi di lavoro per esplorare il mercato finlandese, le sue potenzialità e l’interesse per il Freisa finalmente possiamo dire: “Freisa goes to Finland”.
La collaborazione con gli amici di Finn-Glera è nata da un incontro quasi fortuito durante lo scorso Vinitaly.
Jukka, Antti e i loro collaboratori sono una realtà dinamica e giovane, con un’idea precisa in testa: offrire qualcosa di unico, non ancora presente sul relativamente nuovo ma curioso mercato finlandese. Il feeling è stato immediato.
Dopo un’attenta programmazione, dunque, siamo partiti alla volta di Helsinki per un breve ma intensissimo tasting-tour in cui abbiamo avuto modo di incontrare ristoratori, sommelier e influencers. Nonostante il termometro ben al di sotto dello zero l’accoglienza è stata davvero calda! Abbiamo conosciuto persone splendide e professionisti davvero molto preparati.
Per i primi due giorni di degustazione siamo stati ospitati dal Ravintola Carelia, vera e propria istituzione di Helsinki: una brasserie di altissimo profilo, con una cucina di ispirazione naturalmente francese ma con influenze europee molto eterogenee. Piatti preparati e presentati con cura, oltre ad una carta dei vini davvero notevolissima (nella quale siamo onorati di avere ora i nostri vini!).
Qui abbiamo incontrato molti sommelier di alcuni importanti ristoranti di Helsinki, tutti distinti da un comune tratto di alta preparazione, superata solo dalla loro umiltà e dal loro garbo.
In Finlandia quasi ogni ristorante di livello medio-alto ha un sommelier che non si limita a consegnare la carta dei vini nelle mani dei clienti, ma si dedica a raccontare, spiegare e suggerire. L’ideale per vini storici ma poco conosciuti all’estero come la Freisa!
Siamo poi passati a trovare Edmund Liew, giovane ma espertissimo sommelier, con alle spalle anche un impiego per Mr. Bastianich e Mario Batali a Singapore. Nonostante fosse il primo giorno del nuovo menù dello SMYG (un ristorante strepitoso per offerta e cura nel design), ci ha gentilmente accolto consentendoci di presentargli la nostra offerta: uno splendido incontro, che per fortuna abbiamo avuto modo di approfondire poco dopo.
Particolare menzione merita però la serata, perfettamente organizzata da Jukka e dal nostro nuovo amico Lauri Vainio, al Meat District.
Il Meat District è un ristorante che bisogna vedere con i propri occhi per rendersi conto per davvero della sua straordinaria unicità. Si trova a Porvoo, cittadina di 60mila abitanti a mezz’ora da Helsinki.
Qui, dopo un staff training pomeridiano in cui le ragazze hanno particolarmente apprezzato vini (e Pastiglie Leone!), la lunga serata ci ha permesso di presentare agli avventori i vini ideali per le loro pietanze.
Staff training at Meat District! Tonight is a special night: Dinner with #Balbiano wines
Una foto pubblicata da Cantine Balbiano (@vinibalbiano) in data:
One of the best foreing experiences of our life. Meat District is not only a great restaurant, with a huge attention on food, wine, style and details, but is also somewhere where you can feel at home even if you’re many km far from your lands. Thank you @finsomm @kajangmalisommelier @jukka_metsaniemi for that great night! #realfreisa Una foto pubblicata da Cantine Balbiano (@vinibalbiano) in data:
Inutile dire che il menù sia discretamente orientato sulla carne, ma vale la pena far notare il livello e la varietà nell’offerta vegetariana. Il locale si fonda su un solido principio di sostenibilità aziendale, nella ricerca delle materie prime e nella filosofia: una condivisione d’intenti che non poteva che renderci da subito particolarmente affini.
Non è un paese per ve…gan ? #freisa #meatdistrict
Una foto pubblicata da Cantine Balbiano (@vinibalbiano) in data:
Anche Lauri, sommelier del Meat District, è giovane ma con molta esperienza. Ha condiviso con Edmund un comune background orientale, dove peraltro ha incontrato la sua fidanzata Katya.
Insieme a tutti loro abbiamo condiviso ottimo cibo, condito da racconti ed esperienze che ci hanno arricchito in modo incredibile.
Speriamo davvero, magari con un po’ più di tempo a dispisizione, di poter tornare presto da queste parti!