Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto questo prestigioso premio, frutto del lavoro e del sacrificio all’insegna dell’innovazione e della ricerca della qualità.
Grazie davvero.
Eccellenza Alimentare e Alimentare l’Eccellenza, apparentemente un gioco di parole, nella realtà il tema più attuale del 2015.
Premio Odisseo si inserisce in questo contesto valorizzando le piccole e medie imprese del settore agro-alimentare, capaci di innovare con originalità la propria offerta in termini di prodotto, tecnologia e comunicazione.
Seguendo una lunga tradizione anche la nuova edizione del Premio Odisseo si propone di premiare la creatività imprenditoriale con quella artistica, come espressione diversa ma complementare di un unico talento.
Il comitato attraverso un’ampia campagna di comunicazione si è impegnato a contattare oltre 500 aziende presenti sul territorio, che verranno valutate e selezionate da una giuria qualificata di esperti dei diversi settori.
L’obiettivo è quello di motivare le aziende ad essere esempio di eccellenza nell’ambito delle proprie competenze, come scrive Laura Sciolla per Torino Magazine “ad essere come Odisseo, eroe ma anche uomo, concreto ma sognatore, individualista ma propenso al gioco di squadra, un mito a cui tutti noi vorremmo assomigliare”.L’associazione tra l’originale nome in greco antico e l’anno che stiamo vivendo all’inizio del terzo millennio, costituisce una voluta provocazione tra antico e moderno, tra classico e innovativo, tra tradizione e sperimentazione.
Ideato a partire dal 2005 dal CDVM Club Dirigenti Vendite & Marketing, in collaborazione con altri Club Dirigenti dell’Unione Industriale di Torino, si pone l’obiettivo di promuovere le attività economiche del Nord-Ovest, al fine di motivare le aziende ad essere esempio di eccellenza e innovazione nell’ambito delle proprie competenze.
Sono state selezionate le piccole e medie aziende del settore agroalimentare del Piemonte, prevedendo anche delle eccezioni per aziende di altre Regioni italiane.
Il Premio è rivolto alle aziende che si sono distinte per un approccio originale e una forte propensione all’innovazione nei settori della produzione, trasformazione, distribuzione, servizi e sostenibilità sociale.
La “lunga estate caldissima” ci ha dato tempo e modo di sistemare anche l’ultimo tassello del lunghissimo lavoro di restyling grafico delle Cantine Balbiano.
Un progetto partito nel 2013, che ci ha condotti qualche settimana fa alla nostra nuova e fiammante linea di etichette ispirata al Museo Balbiano, passando per la rivisitazione del logo e finendo con il nuovo sito web.Avevamo molti fattori da tenere in considerazione: tradizione e storia, radici e territorio, volontà di innovare.
Crediamo che il risultato rappresenti un giusto “mix” fra passato, presente e futuro.Il nuovo Balbiano.com è più ricco di informazioni, ottimizzato per smartphone e tablet e pensato per una condivisione social dei suoi contenuti.
Ci auguriamo davvero che vi piaccia!Siamo sempre aperti alle vostre opinioni, ai vostri suggerimenti e (perchè no) anche a qualche critica per migliorare e migliorarci sempre di più.
Luca Balbiano
Azienda Vitivinicola Balbiano